Caro Socio,
in occasione dell’evento internazionale che SIG sta organizzando a Genova per il 29 e 30 novembre 2024 al fine di celebrare i 50 anni sia della nostra Associazione che dell’ITA – AITES, dal titolo “Tunnels and Underground Works: over the last 5 decades and onwards”, il Consiglio Direttivo della stessa SIG, in data 13 aprile scorso, ha deciso di pubblicare una versione aggiornata del volume “The Italian art of Tunnelling 2024” per promuovere il know-how del mondo industriale italiano nel campo della progettazione e della realizzazione delle opere in sotterraneo.
Quest’anno il volume oltre ad essere distribuito gratuitamente nella versione cartacea a tutti i partecipanti presenti all’evento, al fine di promuoverne una diffusione ancora più ampia, sarà predisposta una versione digitale dello stesso che verrà condivisa online tramite piattaforme e siti di riferimento nel mondo dell’underground.
Lo scopo della pubblicazione è quello di rappresentare le principali opere in sotterraneo in avanzata progettazione ed in costruzione da parte dei Soci SIG, oltre che di far conoscere ad un pubblico internazionale i nomi dei protagonisti della filiera legata alla realizzazione dei lavori in sotterraneo in Italia, siano essi committenti, progettisti, imprese di costruzioni, aziende manufatturiere, fornitori di prodotti e servizi.
Per ogni Socio che aderirà all’iniziativa sarà reso a disposizione uno spazio (si veda scheda di esempio allegato alla presente) per illustrare la propria realtà ed i principali elementi del progetto proposto. Potranno essere presentati fino ad un massimo di 3 progetti/tematiche per ogni socio, predisponendo da 1 a 3 schede oltre alla scheda descrittiva della Società. Ciascuna scheda troverà nel volume finale lo stesso spazio delle altre.
Nella lettera allegata trovate la lettera con le modalità con cui inviare le schede illustrative ed il breve profilo societario (redatte in lingua inglese) le foto dei progetti ed il logo societario che dovranno pervenire alla SIG entro e non oltre il 31 gennaio 2024.
Si chiede inoltre di far pervenire alla segreteria SIG le mail che verranno generate da google relative alla descrizione delll' azienda e ai progetti.
Per tutto quanto sopra indicato, viene chiesto ad ogni Socio che aderirà all'iniziativa un "rimborso spese" forfettario di 600 euro IVA escl. per ogni scheda lavoro predisposta.
La pubblicazione verrà stampata in 1.000 copie e verrà distribuita durante l’evento, oltre che essere resa gratuitamente disponibile in formato digitale sul sito dell’Associazione.
SIG - Società Italiana Gallerie - Via Giovanni da Procida, 7 – 20149 Milano - T +39 02 25715805 - info@societaitalianagallerie.it - P.I. 04537730014