Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
     

SCHEDA SOCIO

  Scheda Socio   Elenco
TREVI S.p.A.

TREVI S.p.A.

VIA DISMANO 5819 - 47023 CESENA (FC)

0547319353

0547317395

http://www.trevispa.com



Trevi, azienda specializzata nelle fondazioni speciali e consolidamenti di terreni, fa parte del Gruppo Trevi, leader mondiale nell’ingegneria del sottosuolo e nella progettazione e produzione di macchinari e attrezzature specialistiche del settore.

 

Il Gruppo Trevi è anche attivo nel settore delle perforazioni (petrolio, gas, acqua) sia come produzione di impianti che come servizi di perforazione.

 

Nata a Cesena nel 1957, Trevi ha sviluppato una forte specializzazione nel settore dell’ingegneria del sottosuolo conquistando una riconosciuta leadership a livello mondiale in diverse tipologie d’intervento, consolidando la capacità di risolvere qualsiasi problema d’ingegneria nel sottosuolo. Una competenza trasversale nel settore che ha trovato e trova continua applicazione in ogni angolo del mondo, sulla terra e in mare. Basti pensare che Trevi è presente in oltre 40 paesi con altrettante filiali dirette. 

 

 

Da 59 anni protagonista mondiale nel settore dell’ingegneria nel sottosuolo, Trevi realizza opere di fondazioni speciali e consolidamenti di terreni per grandi interventi infrastrutturali (metropolitane, dighe, porti e banchine, ponti, linee ferroviarie e autostradali, edifici industriali e civili), mette insicurezza siti inquinati, costruisce e gestisce parcheggi interrati e automatizzati.

 

Trevi è votato all’innovazione continua e alla costante ricerca di soluzioni per le complesse problematiche che l’ingegneria civile deve affrontare in tutto il mondo. Sperimentazione della tecnologia più avanzata, tradizione imprenditoriale e volontà di investire in ricerca e nelle risorse umane sono i punti di forza.

 

E’ il caso delle opere di fondazioni speciali necessarie a sostenere complessi progetti dell’ingegno umano (Ground Zero a New York o Pentominium Tower di Dubai), dello scavo di tunnel e gallerie (nuova metro di Copenhagen), del consolidamento di terreni, grandi restauri (basti ricordare l’intervento alla Torre di Pisa o alle nicchie del Buddha di Bamyian), del ripristino delle dighe (come nel caso di Wolf Creek o l’argine LPV-111 di New Orleans), dei progetti speciali (recupero Costa Concordia), del recupero di siti inquinati e della realizzazione di parcheggi interrati automatizzati

 

Il successo del Gruppo Trevi si basa sull'integrazione e quindi sullo scambio continuo fra innovazione tecnologica e di processo tra le divisioni costituenti il Gruppo: la divisione Trevi e la divisione Soilmec (che produce e sviluppa i macchinari e gli impianti per l'ingegneria del sottosuolo); fra la divisione Drillmec che produce e sviluppa gli impianti per le perforazioni (petrolio, gas, acqua) e la divisione Petreven attiva nei servizi di perforazione petrolifera.

 

La capogruppo (Trevi – Finanziaria Industriale S.p.A.) è quotata alla Borsa di Milano dal mese di luglio 1999.

  SIG - Società Italiana Gallerie - Via Giovanni da Procida, 7 – 20149 Milano - T +39 02 25715805 - info@societaitalianagallerie.it - P.I. 04537730014