Il Consiglio Direttivo in carica per il triennio 2022 - 2024, ha deliberato nella riunione del 02/12/2022, di indire la prima edizione del Concorso Fotografico e Video "Gallerie e Panorami della nostra Italia " per l' anno 2023. La partecipazione è totalmente libera e gratuita e potranno partecipare tutti i fotografi e video makers amatoriali e/o professionisti presentando una serie di fotografie e video che abbiano come tema “Le gallerie ed i Panorami della nostra Italia”.
La Commissione Giudicatrice del Concorso è composta da:
Ing. Renzo Bindi - Rocksoil
Ing. Massimiliano Bringiotti - Geotunnel
Ing. Antonio Chianese - Mapei
Ing. Roberto Savi - ASE - Advanced Slope Engineering e Rapp.te YM
Ing. Alessandra Sciotti - Italferr
Dott. Massimo Tognetti - Patron Editore
Di seguito il regolamento del Concorso ed in allegato la scheda di iscrizione e la liberatoria.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Art. l. Oggetto e obiettivi del concorso
Art. 2. Requisiti di partecipazione
Art. 3. Caratteristiche delle fotografie
Art. 3.1 Caratteristiche dei video
Art. 4. Utilizzo delle fotografie/video
Art. 5. Diritti sulle fotografie/video presentate
Art. 6. Iscrizione al concorso e termini e modalità di presentazione
Art. 7. Selezione
Art. 8. Premi
Art. 9. Diffusione del bando e pubblicazione dell'esito del concorso
Art. 10. Responsabilità ed accettazione delle clausole del bando
Art. 11. Soppressione e variazione del concorso
Art. 12. Tutela della Privacy
Art. 13. Natura dell’iniziativa
Art.14. Disposizioni finali
ART. 1 Oggetto e obiettivi del concorso
Il concorso fotografico e video alla sua prima edizione, è promosso e organizzato dalla Società Italiana Gallerie.
L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere fotografie e video riguardanti le gallerie sul territorio italiano. L’edizione del 2023, in particolare, è incentrata sul tema “Le gallerie ed i Panorami della nostra Italia”.
Art. 2. Requisiti di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi e video makers, professionisti e non, e senza limiti d’età.
Ogni partecipante potrà inviare un numero massimo di 3 (tre) fotografie ed 1 video.
Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari.
Art.3.1 Caratteristiche delle fotografie
Per essere ammesse al concorso, le fotografie dovranno avere le seguenti caratteristiche:
Le immagini digitali saranno accettate solo se limitate a pulizia di base, livelli, curve, saturazione e contrasto. È consentito l’utilizzo dello sharpening e del cropping (max 25%). Le foto non potranno essere foto ritoccate, manipolate e non sono ammessi fotomontaggi. Si precisa inoltre che nelle fotografie inviate non dovranno comparire scritte, date, numeri, marchi, loghi o altro segno distintivo di aziende o prodotti, così come non potranno avere bordi o altri tipi di addizioni.
Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione.
Art. 3.2 Caratteristiche del video
Per essere ammesso al concorso, il video dovrà avere le seguenti caratteristiche:
ART.4 Utilizzo delle fotografie/video
Le fotografie / video ricevuti potranno essere utilizzati a discrezione del soggetto promotore del concorso, che ne potrà disporre senza alcuna restrizione riguardo a pubblicazione, diffusione, utilizzo e duplicazione; tali diritti s’intendono acquisiti dal soggetto promotore del concorso in modo perpetuo, illimitato e irrevocabile.
Nessun ulteriore diritto economico, oltre ai premi di cui al successivo art. 8, sarà riconosciuto agli autori dei lavori premiati per il loro utilizzo.
Le fotografie/video potranno essere scelti per essere utilizzate nell’ambito di iniziative istituzionali.
Le migliori fotografie/video potranno essere presentate durante uno dei prossimi eventi organizzati da Società Italiana Gallerie; i partecipanti, all’atto dell’invio delle fotografie e/o dei video, acconsentono anche a partecipare, in presenza e/o remoto, all’eventuale evento di proclamazione dei vincitori.
Tutte le fotografie / video saranno pubblicate sul sito web www.societaitalianagallerie.it e sui social: Linkedin, Istagram, etc
Le fotografie /video inviati non saranno restituiti.
ART. 5 Diritti sulle fotografie /video presentati
I partecipanti cedono al soggetto promotore del concorso pieno ed illimitato diritto sull’uso delle fotografie/video presentati, senza che l'Autore possa avanzare qualsiasi pretesa a qualsiasi titolo.
Tutte le fotografie /video pervenuti verranno acquisite al patrimonio dal soggetto promotore del concorso, che si riserva, inoltre, di poter apportare modifiche, e di renderle pubbliche facendo esplicita menzione del nome del/degli Autore/i, mediante mostre, cataloghi, pubblicazioni, convegni, ovvero in qualunque altra forma ritenuta opportuna a giudizio del soggetto promotore.
ART. 6 Iscrizione al concorso e termini e modalità di presentazione delle fotografie e dei video
L’iscrizione al concorso è gratuita e presuppone l’accettazione integrale del presente Regolamento. Chiunque fosse interessato a partecipare dovrà inviare la scheda di iscrizione allegata al presente Regolamento compilata in ogni sua parte (Allegato 1) all’indirizzo segreteria@societaitalianagallerie.it entro e non oltre le ore 12 del 30 ottobre 2023. Nell’oggetto della mail dovrà essere indicato “1° EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO E VIDEO – anno 2023”.
Le fotografie/ video dovranno essere allegate alla mail di trasmissione della scheda di iscrizione, corredata dell’eventuale liberatoria per l'utilizzo di immagini che ritraggano persone riconoscibili con firma dei soggetti ritratti o dei genitori, in caso di minori (Allegato 2).
Nel caso di cantieri di gallerie, sarà necessaria anche la liberatoria dell’ente appaltante, del General Contractor e dell’Appaltatore esecutore dei lavori oggetto della foto/video.
Nella mail di trasmissione delle fotografie e dei video dovrà essere indicato il nome della galleria e la località.
Per garantire l’anonimato, la Segreteria organizzativa del concorso provvederà a contrassegnare con numero progressivo e lettera alfabetica le foto ed i video corrispondenti al partecipante.
Alla Commissione Giudicatrice verrà inviata via mail una cartella contenente tutte le foto ed una con i video e soltanto dopo il risultato della selezione, le fotografie ed i video saranno abbinate ai relativi Autori.
Saranno esclusi dal concorso gli elaborati prodotti con modalità diverse da quelle indicate o inviati dopo la scadenza prevista, anche se il ritardo fosse dovuto a cause di forza maggiore, caso fortuito o fatto imputabile a Spam.
ART. 7 Selezione
La Commissione Giudicatrice del Concorso sarà costituita da uno o più membri scelti da Società Italiana Gallerie, e selezionerà, a proprio insindacabile giudizio, le fotografie ed i video ritenute migliori e la fotografia ed il video vincitrice del concorso.
ART. 8 Premi
Ai primi tre partecipanti delle categorie “Fotografie” e “Video” sarà rispettivamente corrisposto un premio di 500 € per il primo classificato, 300 € per il secondo classificato e 100 € per il terzo classificato.
I premi saranno erogati con le modalità e i tempi stabiliti dalla Commissione Giudicatrice del Concorso.
ART. 9 Diffusione del bando e pubblicazione dell’esito del concorso
Il presente bando e l’esito del concorso saranno pubblicati sul sito www.societaitalianagallerie.it.
ART. 10 Responsabilità ed accettazione delle clausole del bando
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto, si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi.
Ogni partecipante dichiara, inoltre, di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione.
Gli Autori si riterranno garanti dell’originalità delle proprie fotografie e video; il soggetto promotore del concorso è sollevato da ogni responsabilità in caso di fotografie e video che dovessero risultare non di proprietà del partecipante.
La partecipazione al presente concorso implica la conoscenza e la piena accettazione, da parte dei concorrenti, di tutte le clausole contenute nel presente bando.
ART. 11 – Soppressione e variazione del concorso
Il soggetto promotore del concorso potrà sopprimere a suo insindacabile giudizio l’iniziativa o variarne le date, senza che nulla sia dovuto ai partecipanti.
ART. 12 Tutela della privacy
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 aggiornato ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (Codice in materia di dati personali), i dati forniti dal partecipante all’iniziativa saranno trattati dal soggetto promotore del concorso e da eventuali ulteriori collaboratori o partner dell’iniziativa conformemente alle disposizioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali ed unicamente per le finalità del presente bando. In conformità alla legislazione in materia di tutela dei dati personali, il partecipante può esercitare il proprio diritto di accedere, modificare o richiedere la cancellazione dei propri dati.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, aggiornato ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi.
Qualora un’immagine ritraesse volti di persone facilmente identificabili, dovrà essere compilata la dichiarazione “Liberatoria per l’utilizzo delle immagini” di cui all’Allegato 2 da spedire con le modalità specificate all’art. 6 del presente bando.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e di non pubblicare le foto e video non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
ART. 13 - Natura dell’iniziativa
L’iniziativa di cui al presente regolamento rientra nelle ipotesi di esenzione di cui all’art. 6 del D.P.R 430 del 26 Ottobre 2001.
ART. 14 - Disposizioni finali
La partecipazione al concorso è assolutamente gratuita e non comporta alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle condizioni di partecipazione previste dal presente regolamento.
CLICCA QUI E SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
CLICCA QUI E SCARICA LA LIBERATORIA
Milano, 2 dicembre 2022
Renato Casale
Presidente SIG
SIG - Società Italiana Gallerie - Via Giovanni da Procida, 7 – 20149 Milano - T +39 02 25715805 - info@societaitalianagallerie.it - P.I. 04537730014